TEST1

TEST 1

Passo 1 di 4

Che cosa s’intende per carico alare?
Quando sussiste in volo il rischio che il pilota soffra di un oscuramento della vista a seguito di manovre che inducono forti accelerazioni?
Quando è necessario tenere particolarmente conto del gradiente del vento?
Durante la fase finale dell’atterraggio con vento forte in deltaplano o parapendio il pilota deve:
In presenza di vento meteorologico, come si esegue una virata di 360° la cui traccia al suolo sia più possibile circolare?
Come si chiama il movimento di un’ala rispetto al suo asse longitudinale?
L’area di atterraggio è molto frequentata. Se le altre condizioni lo permettono scegliamo di atterrare:
Stiamo volando ad una velocità rispetto al suolo di 60 km/h. C’è una componente di vento a favore pari a 30 km/h. Se avessimo l’anemometro quanto indicherebbe?