TEST1

TEST 1

Passo 1 di 4

Perché la direzione del vento non è mai rettilinea da una zona di alta pressione a una zona di bassa pressione?
La giornata è umida e le termiche generano velocemente nubi cumuliformi. Entrati in termica, è necessario prestare attenzione al fatto che:
All’interno di un tubo di flusso a portata costante, se la sezione diminuisce:
Emisfero Nord. Un’area di Alta Pressione si trova centrata a Ovest di un preciso punto della superficie terrestre. Il vento predominante (meteorologico) che ci si attende di avere in quel punto proverrà ragionevolmente da:
In presenza di vento meteorologico, come si esegue una virata di 360° la cui traccia al suolo sia più possibile circolare?
Per umidità assoluta s’intende:
In quale caso l’anemometro può indicare la velocità al suolo con buona approssimazione?
Che cosa avviene quando per qualche motivo l’umidità relativa dell’aria raggiunge il valore del 100%?