TEST1

TEST 1

Passo 1 di 4

Per quale motivo parlando di aerodinamica è necessario fare riferimento al “tubo di flusso”?
Perché la direzione del vento non è mai rettilinea da una zona di alta pressione a una zona di bassa pressione?
Che cosa avviene quando per qualche motivo l’umidità relativa dell’aria raggiunge il valore del 100%?
La giornata è umida e le termiche generano velocemente nubi cumuliformi. Entrati in termica, è necessario prestare attenzione al fatto che:
Chi può praticare autonomamente il volo libero?
L’area di atterraggio è molto frequentata. Se le altre condizioni lo permettono scegliamo di atterrare:
Quali agenti esterni danneggiano maggiormente il tessuto di un parapendio rendendolo fragile e gas-permeabile?
È obbligatorio l’uso del casco per il Volo Libero?