TEST1

TEST 1

Passo 1 di 4

Sulla polare delle velocità di un’ala normalmente il minimo tasso di caduta si realizza volando:
Emisfero Nord. Un’area di Alta Pressione si trova centrata a Ovest di un preciso punto della superficie terrestre. Il vento predominante (meteorologico) che ci si attende di avere in quel punto proverrà ragionevolmente da:
All’interno di un tubo di flusso a portata costante, se la sezione diminuisce:
In quale caso l’anemometro può indicare la velocità al suolo con buona approssimazione?
In presenza di vento meteorologico, come si esegue una virata di 360° la cui traccia al suolo sia più possibile circolare?
Se vogliamo comunque realizzare la massima autonomia chilometrica in deltaplano o parapendio dovremo:
Stiamo volando ad una velocità rispetto al suolo di 60 km/h. C’è una componente di vento a favore pari a 30 km/h. Se avessimo l’anemometro quanto indicherebbe?
Vi trovate al decollo di un volo che non conoscete. Le condizioni sono forti, ma tutti decollano con successo. Tra i seguenti atteggiamenti che potete tenere quale ritenete sia più conservativo sotto il profilo della sicurezza?