
Aero Club Pisa da 31 anni organizza corsi di parapendio finalizzati ad ottenere il regolare attestato di volo (DPR 133 del 2010)
Struttura del corso di parapendio:
il corso prevede una prima fase della durata massima di 4 mesi (condizioni meteo permettendo) che comprende:
- Lezioni teoriche e pratiche che si svolgeranno al campo scuola;
- Un volo in tandem con l’istruttore;
- N.1 volo alto da solista con assistenza radio da parte degli istruttori
Nota: tutta l’attrezzatura necessaria per lo svolgimento della prima fase del corso (vela, imbrago, casco e paracadute di emergenza) viene fornita dalla scuola se disponibile.
La prima fase porterà l’allievo a:
- sapere controllare la vela a “terra”
- gestire in piena autonomia la fase di decollo utilizzando due diverse tecniche (che saranno insegnate durante il corso)
- fare stacchi di qualche metro da piccoli pendii
- raggiungere una buona preparazione per poter affrontare voli da solita su dislivelli di qualche centinaio di metri.
Alla fine della prima fase l’allievo dovrà acquistare l’attrezzatura necessaria a proseguire il corso.
Le lezioni successive alla prima fase COMPRENDONO TUTTE LE LEZIONI PRATICHE E TEORICHE CHE CONSENTIRANNO ALL’ALLIEVO DI RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI NECESSARI AD AFFRONTARE L’ESAME PER IL RILASCIO DEL BREVETTO DI VOLO quindi:
- Lezioni sulle tecniche di decollo (si svolgeranno al campo scuola)
- Almeno 30 voli “alti” ovvero da decolli di minimo 350 m s.l.m., durante i quali l’allievo sarà radioguidato da istruttori
- Lezioni teoriche (si svolgeranno sia in presenza che online)
LE LEZIONI SUCCESSIVE ALLA PRIMA FASE hanno durata massima di 8 mesi.
Il raggiungimento DEGLI OBIETTIVI sia pratici che teorici per poter affrontare l’esame sarà valutato esclusivamente dall’istruttore/direttore della scuola.
I corsi si svolgono in diverse località in Toscana a seconda del livello raggiunto dagli allievi e delle condizioni meteo

Rimaniamo in contatto
Contatti
Walter Bardi
Istruttore e Direttore della Scuola Parapendio AeCPisa
+39 3347779747