corso di secondo livello

Il corso di secondo livello:

è dedicato a coloro che desiderano migliorare il proprio modo di volare, affrontare i primi voli di distanza e perfezionare il decollo fronte vela.

Un pilota dovrebbe saper affrontare con competenza le più svariate situazioni di volo, che siano queste legate al tipo di decollo, alle condizioni meteo legate alla morfologia del territorio in cui si accinge a volare e a varie tecniche proprie del volo avanzato.

DECOLLO FRONTE VELA O SPECULARE ( detto anche decollo alla francese)
Il vento abbastanza forte caratteristico dei nostri siti di volo ci ha imposto, fin dai primi anni 90, la ricerca e la continua evoluzione della migliori tecniche possibile.
Parallelamente abbiamo ottimizzato, anche con l’ausilio di particolari attrezzature, una piacevole, sicura e veloce tecnica di insegnamento. Siamo convinti che la tecnica di decollo speculare sia in effetti l’unica vera e propria tecnica da applicare in ogni decollo, con qualunque condizione !!

TECNICHE DI DISCESA RAPIDA
La corretta esecuzione e il completo controllo di queste fondamentali tecniche, dovrebbero far parte dell’esperienza di ogni singolo pilota che si accinge ai primi di distanza. Può essere necessario dover utilizzare una di queste tecniche, durante uno di questi voli e per questo motivo ci proponiamo di istruire gli allievi del secondo livello a utilizzare e perfezionare queste tecniche già conosciute nel corso base.

PRIMI VOLI DI DISTANZA
Una buona conoscenza dei vari tipi di ascendenza e loro sfruttamento sono alla base di ogni buon volo di cross. Non trasformeremo chiunque in un campione del mondo, ma ci proponiamo semplicemente di accompagnare il neo brevettato ad affrontare i primi semplici voli lontano dal nido 🙂 con l’ausilio del contatto radio e di alcune lezioni teoriche specifiche.

Il corso si articola in un minimo di 4 lezioni pratico/teoriche da fare il più possibile ravvicinate, ma non vogliamo però porre limiti nel tempo…ogniuno ha la sua attitudine e tempo da dedicare al volo, quindi massima elasticità.
Il corso è riservato a piloti già in possesso dell’attestato di volo.

Corso di secondo livello