• Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Walter +39 334 7779747
Parapendio in Toscana
  • Home
  • Corsi di parapendio
  • Voli con Istruttore
  • Download
    • Regolamento corso Parapendio-VDS/VL Aero Club Pisa
    • L’Aquilone
    • Materiale per allievi
    • Rinnovo attestato VDS-VL
    • Links utili
    • Dove dormire in Toscana
  • Contatti
  • Sintwind San Giuliano Terme
  • Italiano
    • English
  • Cerca
  • Menu

Corso di volo in parapendio

AnteriorePosteriore
corso di parapendio
corso di parapendio
corso di parapendio
corso di parapendio
corso di parapendio

Sono Walter Bardi Istruttore e Direttore della sezione volo libero della scuola Aero Club Pisa

(certificata AeCI  n.290)
Organizzo corsi di parapendio da 30 anni, è la mia passione, è il mio lavoro.
E’ possibile iscriversi alla mia scuola di parapendio in qualunque stagione, i miei corsi sono sempre aperti a tutti coloro che hanno voglia di imparare a volare

Sotto troverai tutte le informazioni necessarie per poterti iscrivere ad un corso di parapendio ( durata, costi, documentazione necessaria)  ma se non ti è chiaro qualcosa o vuoi ulteriori informazioni sono a tua completa disposizione, chiamami o mandami un messaggio whatsapp

Walter    +39 334 7779747

 

CORSO DI PARAPENDIODOCUMENTAZIONE E REQUISITICOSTI E DURATA CORSO

CORSO DI PARAPENDIO

Aero Club Pisa da  28 anni organizza corsi di parapendio finalizzati ad ottenere il regolare attestato di volo  (DPR 133 del 2010)

Il corso è così organizzato:

Prima fase:

  1. lezioni teoriche e pratiche che si svolgeranno al campo- scuola durante le quali si imparerà a gestire la vela e si effettueranno planate da dislivelli di pochi metri;
  2. n. 1 volo in tandem con l’istruttore;
  3.  n.1 voli alti da solisti (con dislivello minimo di 320 m s.l.m.) con assistenza radio da parte degli istruttori;

Seconda fase:

  1. n. 20 voli alti da solisti con assistenza radio da parte degli istruttori;
  2. ulteriore volo in tandem se necessario a discrezione dell’istruttore;
  3. lezioni teoriche comprese nel programma didattico.

Terza fase:

  1. n.10 voli alti da solista con assistenza radio da parte degli istruttori;
  2. lezioni teoriche basate sui quiz approvati da Aero Club d’Italia.

I corsi si svolgono in diverse località in Toscana a seconda del livello raggiunto dagli allievi e delle condizioni meteo

DOCUMENTAZIONE E REQUISITI

  1. Avere la cittadinanza italiana o essere cittadini di uno stato in cui esiste trattamento di reciprocità, purché si tratti di stranieri residenti in Italia ed in regola agli effetti del soggiorno;
  2. aver compiuto 18 anni di età, oppure 16 con l’assenso scritto di chi esercita la patria potestà.

Ricordando che la scuola è un servizio esclusivo per i soci dell’Aero Club PISA, in questa sezione potrai scaricare con un click tutto il materiale che ti sarà necessario per l’iscrizione al corso di parapendio.

Per effettuare l’iscrizione al corso di volo procedere in questo modo:

  1. versare la quota sociale e la quota del corso (vedi sotto 1.1);
  2. richiedere nullaosta alla questura di residenza ( vedi sotto 1.2);
  3. effettuare visita medica in originale su apposito modulo ( vedi sotto 1.3);
  4. compilare e firmare “regolamento corso parapendio” (vedi sotto 1.4);
  5. consegnare a me Walter Bardi, la documentazione dei punti sopra.

1.1  Il versamento della quota sociale e quota corso di 100+600 euro (aggiornato a Aprile 2020) può essere fatto tramite bonifico bancario a:

Aero Club di Pisa Federico Citi
Presso Aviosuperficie Valdera
Stradone Ricciardi s.n.c.
56033 Capannoli (PI)

Iban

IT 60H0856271131000000253443 (Banca di Pisa e Fornacette)

causale “quota sociale + corso, sezione parapendio”

1.2    Richiesta Nulla Osta alla questura di residenza. 

 NB: per l’iscrizione al corso dovrai consegnarmi la ricevuta o copia timbrata della richiesta

1.3  Modulo per visita medica.

1.4 Modulo regolamento corso di parapendio

COSTI E DURATA CORSO

ISCRIZIONE 100€ comprensiva di:

  1. Quota sociale all’Aero Club PISA per l’anno in corso (scade il 31 dicembre di ogni anno);
  2. copertura assicurativa RCT fino al giorno dell’esame  (i).

PRIMA FASE 600 € comprensiva di:

  1. Lezioni teoriche e pratiche che si svolgeranno al campo-scuola;
  2. uno o più voli in tandem con l’istruttore;
  3. tutto il materiale  necessario fino al raggiungimento del primo volo alto dell’allievo da solista
—————————————————————————-
Nota:
La prima fase del corso ha una durata temporale massima di 4 mesi (estensibile a discrezione dell’istruttore)

SECONDA  FASE 600 € comprensiva di:

  1. n.20 voli alti  ( dislivello maggiore di 300m slm) da solista radio guidato da istruttori;
  2. n.1 volo in tandem se necessario a discrezione dell’istruttore;
  3. tutte le lezioni teoriche comprese nel programma didattico.
——————————————————————————-
Nota:
La seconda fase del corso ha una durata temporale massima di 4 mesi (estensibile a discrezione dell’istruttore) inoltre in caso di acquisto dell’attrezzatura personale ( vela, imbrago, paracadute di emergenza ecc..) da parte dell’allievo presso uno dei punti convenzionati, sono previsti sconti sulla seconda parte del corso
——————————————————————————

TERZA  FASE 600 € comprensiva di:

  1. n. 10  voli alti  (dislivello maggiore di 300 m s.l.m.) da solista radio guidato dagli istruttori;
  1. lezioni teoriche basate sui quiz approvati da l’ Aero club d’Italia e previsti durante l’esame per il  rilascio del brevetto di volo.
———————————————————————————
Nota: La terza fase del corso ha una durata temporale massima di 4 mesi (estensibile a discrezione dell’istruttore).
———————————————————————————–

Conclusa la terza fase del corso l’allievo/a verrà portato all’esame ed in caso di esito positivo dell’esame stesso, la quota da versare a l’ Aero Club d’Italia per il rilascio dell’attestato  è di 180 €.

(i) ATTENZIONE: L’allievo sarà coperto da assicurazione RCT della scuola per tutta la durata del corso. E’ possibile stipulare una polizza infortuni per gli allievi che frequentano il corso se richiesto, con costo di circa 50 € l’anno.

Scuola e corsi di parapendio

  • Prenota una giornata di prova gratuita al campo scuola

  • Corso di parapendio

  • Divertente video di attività di volo al campo scuola

Contattami
Aero Club parapendio

AERO CLUB

Aero Club di Pisa Federico Citi
Presso Aviosuperficie Valdera
Stradone Ricciardi s.n.c.
56033 Capannoli (PI)

Tel. e Fax Segreteria: 0587 608124

Mail Segreteria: aeroclubpisavaldera@gmail.com

Pec Segreteria: aecpisa@pec.it

ISTRUTTORE

Walter Bardi

Istruttore e Direttore sez. volo libero

walter@parapendiopisa.it

+39 3347779747

www.parapendiopisa.it

ORARIO ATTIVITà

orario primavera-estate

11:00 – 20:00

orario autunno-inverno

10:00 – 17:00

LA SCUOLA è APERTA TUTTO L’ANNO

Clicca qui per aggiungere il proprio testo

Scorrere verso l’alto
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial
Facebook
Instagram
  • Italiano
  • English