TEST1

TEST 1

Passo 1 di 4

Stiamo volando ad una velocità rispetto al suolo di 60 km/h. C’è una componente di vento a favore pari a 30 km/h. Se avessimo l’anemometro quanto indicherebbe?
Come sono chiamate le zone o aree di bassa e di alta pressione?
È obbligatorio l’uso del casco per il Volo Libero?
In un tubo di Venturi avente portata costante, al variare della sezione:
Per quale motivo parlando di aerodinamica è necessario fare riferimento al “tubo di flusso”?
Chi può praticare autonomamente il volo libero?
All’interno di un tubo di flusso a portata costante, se la sezione diminuisce:
In quale caso l’anemometro può indicare la velocità al suolo con buona approssimazione?